Il processo di design di Poplab è guidato da una combinazione di direzione umana e competenze avanzate basate sull’Intelligenza Artificiale. Questi agenti AI non sono semplici strumenti, ma veri e propri compagni digitali, ognuno con un ruolo specifico. Questo approccio potenzia la creatività, garantisce standard qualitativi elevati e offre risultati che distinguono Poplab nel panorama del design.
I nostri AI Design Agents
Nome Agente | Specialità | Cosa Apporta al Tuo Progetto | Tecnologie Utilizzate |
---|---|---|---|
Vision | Concept Creativi | Genera nuove idee di design e direzioni visive innovative | AI generativa (LLM, modelli di diffusione) |
Pixel | UI/UX Design | Progetta interfacce utente ed esperienze digitali fluide | Figma, strumenti di design potenziati da AI |
Scout | Ricerca & Insights | Analizza bisogni, trend e raccoglie feedback utili | Utenti sintetici, NLP, data analytics |
Proto | Prototipazione | Realizza rapidamente prototipi interattivi e li migliora | Motori di prototipazione AI, generatori di codice |
Review | Quality Assurance | Verifica coerenza, accessibilità e aderenza al brand | QA automatizzato, AI euristica, accessibilità |
Ogni agente è progettato per uno scopo preciso e si evolve costantemente, lavorando in modo sinergico per supportare il tuo progetto dall’inizio alla fine.
Come Funzionano:
- Ogni agente AI è alimentato da tecnologie avanzate come Large Language Models (LLM), Natural Language Processing (NLP) e framework di AI generativa
- Gli agenti collaborano in un sistema multi-agente, suddividendo i compiti, condividendo insight e iterando grazie a cicli di feedback
- La supervisione umana garantisce che ogni risultato sia pertinente, creativo e allineato ai tuoi obiettivi
Tecnologie dietro gli Agenti
- Large Language Models (LLM): Modelli di base addestrati su grandi dataset che permettono comprensione del linguaggio, ideazione e suggerimenti di design contestualizzati.
- AI Generativa: Utilizzata per la creazione di concept, generazione di asset visivi e prototipazione rapida (es. modelli di diffusione per immagini).
- Utenti Sintetici: Personaggi AI che simulano comportamenti reali, permettendo ricerca e test utente su larga scala e in tempi rapidi.
- Strumenti di Design Potenziati da AI: Integrazione con piattaforme come Figma, UXPin e motori AI custom per accelerare design, prototipazione e testing.
- Quality Assurance Automatizzato: Strumenti AI che verificano accessibilità, coerenza e rispetto delle linee guida di brand, riducendo tempi di revisione manuale.
Perché Scegliere un Team Potenziato dall’AI?
- Velocità & Scalabilità: Gli agenti AI elaborano e iterano idee rapidamente, gestendo grandi volumi di lavoro in modo efficiente.
- Coerenza: I controlli automatizzati assicurano che ogni design rispetti sempre gli standard qualitativi e di brand.
- Innovazione: L’AI offre prospettive nuove e soluzioni creative che spesso sfuggono all’occhio umano.
- Insight Data-driven: Gli agenti analizzano dati e trend degli utenti, fornendo feedback utili per decisioni di design migliori.
- Tocco Umano: Ogni progetto è guidato e curato da un designer umano, per garantire empatia, rilevanza e creatività.
Costruiamo Insieme
Vuoi scoprire come un team di design umano + AI può portare il tuo prossimo progetto a un nuovo livello?
Contattaci e scopri il futuro della collaborazione creativa!